Corsi Istruttori

Maestro Fulvio Pascut

Maestro Dante Basili

Maestro Diego Rillo

FANO & RICCIONE

Corsi per Istruttori

2025-2026

I MAESTRI

Maestro Fulvio Pascut

Maestro Dante Basili

Maestro Diego Rillo

Per Chi?

per chi vuole migliorare

per chi vuole conoscere i principi

per chi vuole cominciare a mettere su le basi per diventare Istruttore

*** Il Corso non è riservato solo ai candidati Istruttori, ma anche a chi vuole APPROFONDIRE queste discipline senza qualifica.


Quando?

Date:

11/12 Ottobre

15/16 Novembre

17/18 Gennaio

14/15 Febbraio

14/15 Marzo

Formazione in Presenza

Il miglior modo per passare l'arte e i suoi principi è in presenza.

Sentire, toccare, praticare nello stesso posto è fondamentale per le nostre amate arti.



Corsi Online

Per chi ha difficoltà a  raggiungerci e praticare in presenza è possibile iscriversi online, avrete accesso all'aerea riservata dove potrete consultare i corsi svolti.

Con un costo ridotto avrete 15 ore di registrazione per modulo.


informazioni sui corsi

  • durata

    Ogni modulo è composto da 5 incontri della durata di 3 ore ciascuno (15 ore in totale)


  • qualifica

    2 anni per la qualifica di Allenatore - Xiong Shi:

    - frequenza per due anni al corso per un totale di 10 incontri e  30 ore di formazione teorica pratica 

    - 2 lezioni teoriche sulle tecniche di insegnamento

    - esame teorico -pratico al termine dei 2 anni

    Requisiti:

    - per i corsi di Tai chi, Bagua e Shaolin sarebbe consigliato avere già maturato esperienza nel campo delle arti marziali

    - età minima 18 anni



    4 anni per la qualifica di Istruttore - Lao shi:

    - frequenza per 4 anni al corso per un totale di 20 incontri e  60 ore di formazione teorica pratica 

    - 4 lezioni teoriche sulle tecniche di insegnamento

    - esame teorico -pratico al termine dei 4 anni

    Requisiti:

    - qualifica di Allenatore

    - età minima 21 anni




    Per essere ammessi al corso di Allenatore o Istruttore è necessario un colloquio telefonico con l'organizzatore dei corsi: M. Diego Rillo

QI GONG


Il corso è tenuto dal Maestro Dante Basili e dal Maestro Diego Rillo.


Teoria, pratica e accompagnamento all'interiorità.

Aperto a tutti quelli che vogliono capire, sentire e camminare.


a RICCIONE, Sabato mattino dalle 9:30 alle 12:30

  • 11 Ottobre



  • 30 Novembre

    Domande e risposte- M.Dante Basili

  • 17 Gennaio


  • 14 Febbraio

     Domande e Risposte- M. Dante Basili

  • 14 Marzo


SHOU BO LOTTA CINESE



Il corso è tenuto dal Maestro DANTE BASILI.


Le 36 tecniche del taolu di Shoubo elaborate dal Maestro Yuan Zumou


Sabato a RICCIONE dalle 15:30 alle 18:30




  • 11 Ottobre



  • 15 Novembre

    - M.Dante Basili

  • 17 Gennaio


  • 14 Febbraio

     Miao Dao- M. Dante Basili

  • 14 Marzo

    - M. Diego Rillo

TAI JI QUAN


Il corso è tenuto dal Maestro Fulvio Pascut.


Lavoro sui principi interni come radicamento, connessione, struttura, centratura, passando da esercizi base a lavoro in coppia e tui shou.


 Domenica mattina dalle 9:30 alle 12:30

  • 12 Ottobre

    Le prime 4 forze del Tai Chi Chuan (Pong-Lu-Ji-An)

  • 16 Novembre

    Le seconde 4 forze del Tai Chi Chuan (Cai-Lie-Chou-Kao)

  • 18 Gennaio

    Tui shou ad una mano - Tui shou a due mani

  • 15 Febbraio

    Radice terra - Radice legno - uso della polarità (test a coppie)

  • 15 Marzo

    Uso del centro


BA GUA ZHANG



Il corso è tenuto dal Maestro Fulvio Pascut, esperto dello settore.


Partiremo dalle basi e dai suoi fondamentali per poi addentrarci dentro i principi dello stile.

 

Il corso è consigliato a praticanti con almeno 3 anni di esperienza tra arti marziali interne o esterne.


RICCIONE

Domenica a RICCIONE dalle 15:30 alle 18:30




  • 12 Ottobre

    Ripasso 1 lu e studio dei fondamentali del tui shou del pakwa sul posto ad una mano

  • 16 Novembre

    Studio del 2 lu ed esercizi a coppie sul cerchio


  • 18 Gennaio

    Studio del 3 lu

  • 15 Febbraio

    Tui shou in movimento ad una mano

  • 15 Marzo

    Foresta di pali e test inerziali per lo studio dell’efficienza


Iscrizioni al Corso Istruttori