KUNG FU CADETTI
Rispetto, Autocontrollo, Autostima, Impegno, Concentrazione
Kung Fu Cadetti (7-12 anni)
Il Kung fu non è uno sport fra tanti, ma una disciplina e uno strumento ottimale alla crescita sana di un bambino.
Dal Bambino iperattivo, a quello con difficoltà a socializzare, le arti marziali sono sempre state e lo saranno sempre un ottimo
strumento per imparare valori importanti come l'autostima, autocontrollo, senso del rispetto, risoluzione del conflitto interno/esterno, autodisciplina, capacità di raggiungere gli obbiettivi e così via.
A livello fisico motorio, l'arte marziale si colloca tra le pratiche più complete proprio perchè utilizza il corpo a 360 gradi, richiedendo al bambino tante abilità diverse come l'uso e la coordinazione degli arti superiori e inferiori, l'abilità delle tecniche di caduta, la gestione della scelta del movimento, il rafforzamento, la reazione migliore ad uno stimolo esterno (es: in combattimento).
Per quanto riguarda la parte emozionale, il bambino impara a mettersi a confronto (ascoltarsi) prima con se stesso e poi gli altri, a gestire le emozione e organizzarle, a credere in se stesso, a trovare le soluzioni per risolvere un problema. Impara a non arrendersi mai di fronte alle difficoltà e comprende che per arrivare ad un risultato occorre mettere forza, impegno e volontà al massimo.
Ti sembra poco?
Tutto quello che il bambino impara fin da piccolo a sostegno delle proprie capacità, rimane anche da adulto.
FANOKung fu per BambiniPrincipianti-Intermedi
Ogni Giorno da lun a ven:
Contatta il Maestro
17:00 - 18:00