CORSO DI DIFESA PERSONALE

difendersi è un diritto

Il Krav Maga: Autodifesa per il Mondo Reale

Immagina un giovane uomo nella turbolenta Europa degli anni '30, cresciuto in un ambiente dove la violenza era una realtà quotidiana. Questo è Imi Lichtenfeld, un pugile, lottatore e ginnasta di talento, che vide le strade della sua Bratislava trasformarsi in campi di battaglia. Di fronte alle aggressioni antisemite, Imi e un gruppo di giovani ebrei furono costretti a difendere la loro comunità. Fu qui che Imi iniziò a distillare ciò che funzionava davvero in un vero scontro, scartando il superfluo e concentrandosi sull'efficienza pura. Non un'arte marziale con movimenti eleganti, ma un sistema di sopravvivenza.




Krav Maga oggi


Il Krav Maga non è un'arte marziale "statica" o ancorata a tradizioni millenarie, ma un sistema in continua evoluzione. La sua forza risiede proprio nella sua capacità di adattarsi e aggiornarsi costantemente.

Ecco perché è corretto affermare che:


  • Si basa sull'efficacia: Ogni tecnica viene testata e rivalutata in contesti reali o simulati. Se qualcosa si rivela inefficace, troppo complessa, o non adatta alle moderne minacce, viene scartata o modificata senza esitazione.
  • È pragmatico e realistico: Non ci sono movimenti coreografici o rituali. L'obiettivo è risolvere una situazione pericolosa nel modo più diretto ed efficiente possibile.
  • È orientato alla sopravvivenza: La filosofia è "ciò che funziona, si mantiene; ciò che non funziona, si elimina". Questo approccio pratico garantisce che il sistema rimanga rilevante e utile per la difesa personale nel mondo contemporaneo.

Un Training di Difesa Personale all'Avanguardia


Il nostro programma di allenamento si concentra su un approccio estremamente pratico e verificabile:


  • Strategie Comprovate: Dimentica le manovre elaborate o spettacolari che non trovano riscontro nella realtà. Ti verranno insegnate esclusivamente tecniche che hanno superato il banco di prova del campo, dimostrando la loro efficacia in contesti reali.


  • Dominare la Pressione Emotiva: Non basta affinare le abilità fisiche. La capacità di mantenere la lucidità mentale sotto pressione è vitale. Saper gestire l'ondata di adrenalina in una situazione di pericolo ti permetterà di valutare con prontezza, prendere decisioni astute e applicare ciò che hai appreso. Il nostro percorso ti prepara a resistere e controllare la tensione tipica di eventi critici.


  • Difesa Dinamica: Nelle situazioni reali, la statica non esiste. Il nostro addestramento ti abitua a difenderti muovendoti attivamente e fluidamente. Provare tecniche rimanendo fermi, come spesso si vede, è inutile: il confronto autentico richiede costante adattamento e spostamento.


  • Reagire agli Avversari Reali: Non ti eserciterai con partner accondiscendenti che si arrendono facilmente. Imparerai a gestire le reazioni inaspettate e le contromosse degli aggressori, sapendo quando continuare a confrontarti o quando creare la distanza di sicurezza dopo la tua reazione iniziale.


  • Scenari di Aggressione Fedeli alla Realtà: Ricreiamo situazioni di aggressione basate su eventi realmente accaduti. Non aspettarti un aggressore che sferra un unico, lento fendente con un'arma; la nostra esperienza insegna che gli attacchi reali, soprattutto con coltelli, sono rapidi e ripetuti.

Domande Frequenti sui Corsi di Difesa Personale

  • A chi è rivolto il corso di difesa personale? È adatto a tutti?

    Sì, i nostri corsi sono pensati per essere accessibili a persone di ogni età, sesso e livello di preparazione fisica. Non è necessaria alcuna esperienza pregressa in arti marziali o sport da combattimento. L'obiettivo è fornire strumenti utili a chiunque voglia sentirsi più sicuro.

  • Cosa imparerò in questo corso?

    Apprenderai tecniche semplici ma efficaci per difenderti da diverse tipologie di aggressione (pugni, calci, prese, minacce). Il corso si concentra anche sulla prevenzione, sulla gestione dello stress in situazioni di pericolo, sulla valutazione della situazione e sulla legittima difesa.

  • Il corso è solo per donne o anche per uomini?

    I nostri corsi sono aperti e benefici per tutti. Le tecniche insegnate sono universali e adattabili alle diverse fisicità, mirando a massimizzare la tua capacità di difesa indipendentemente dalla tua corporatura.

  • Quanto dura un corso e con quale frequenza si tengono le lezioni?

    La durata del corso e la frequenza delle lezioni possono variare. In genere i corsi partono a settembre/ottobre fino a maggio

  • È pericoloso allenarsi? Si rischiano infortuni?

    La sicurezza dei nostri allievi è la nostra priorità assoluta. Gli allenamenti sono condotti da istruttori qualificati che supervisionano attentamente ogni esercizio. Le tecniche vengono apprese gradualmente e in un ambiente controllato, minimizzando il rischio di infortuni.

  • Devo essere forte o atletico per seguire il corso?

    Assolutamente no. La difesa personale non si basa sulla forza bruta o sull'atletismo estremo, ma sull'applicazione di principi di efficacia, sulla tecnica e sulla reazione rapida. Imparerai a utilizzare la tua forza in modo intelligente e strategico.

  • Che tipo di abbigliamento devo indossare per le lezioni?

    Consigliamo abbigliamento comodo e sportivo che ti permetta libertà di movimento (es. tuta, leggings, maglietta). Sono consigliate scarpe da ginnastica pulite e specifiche per tatami, e a seconda della pratica, si può lavorare a piedi nudi.

  • Questo corso mi insegnerà a combattere o a evitare il pericolo?

    L'obiettivo primario è insegnarti a evitare il pericolo quando possibile e a difenderti efficacemente quando è inevitabile. La difesa personale mira a metterti in sicurezza, non a trasformarti in un combattente da strada. Imparerai a gestire la distanza, a reagire in modo proporzionato e a scappare dalla situazione di minaccia

  • Cosa rende il vostro corso di difesa personale diverso dagli altri?

    il nostro approccio basato su esperienze reali, ponendo molta enfasi sulla gestione dello stress e soprattutto l'adattamento alle leggi sulla legittima difesa italiana. Inoltre  l' istruttore vanta un esperienza ventennali sulla divulgazione delle arti marziali, approfondendo il suo bagaglio tecnico ai seminari di Manuel Spadaccini, massimo esperto della difesa personale.

  • Come posso iscrivermi o richiedere maggiori informazioni?

    Puoi iscriverti direttamente dal nostro sito qui sotto o invarci un messagio di whatsapp al numero 3894772426. Siamo a tua completa disposizione per rispondere a ogni domanda.

Contattaci

E ti ricontatteremo.

Iscriviti alla nostra newsletter