Siamo una delle scuole di arti marziali più grandi e rinomate in Italia, specializzata in Kung Fu tradizionale
"Da ogni minuscolo germoglio nasce un albero con molte fronde.Ogni fortezza si erige con la posa della prima pietra.Ogni viaggio comincia con un solo passo.." - Lao Tzu -
CHI SIAMO
La Scuola Yan Long è un vero centro dedicato alle arti marziali e discipline bionaturali.
Fondata a Fano, nel 2004 dal Maestro Diego Rillo, e gemellata dalla sua seconda sede in Riccione, offre l'avvicinamento a tante realtà e filosofie orientali, che incoraggiano il praticante a sviluppare una maggior sensibilità e consapevolezza verso se stesso, migliorando tutti gli aspetti psico fisici e spirituali.
Lo spirito di ricerca e collaborazione verso un obbiettivo comune ha dato modo di creare una scuola che collabora con tante discipline marziali e pratiche per salute globale, guidate da Maestri qualificati e Campioni Internazionali che vantano una lunga esperienza di insegnamento.
Le scuole sono animate da persone di ogni età:
da bambini in età prescolare, proponendo un luogo dove giocare e socializzare,
da bambini e ragazzi in cui insegniamo il rispetto, la costanza e la ricerca del proprio potenziale,
da persone adulte che si riscoprono giovani dentro e migliorano la proprie condizioni fisiche ed elastiche,
da persone della terza età alle quali insegniamo tecniche per la longevità e il mantenimento fisico.
Presso la scuola Yan Long vengono proposti frequentemente seminari nei weekend e corsi di formazione, condotti da grandi Maestri provenienti da tutta Italia, una vera e propria occasione per acquisire conoscenze specifiche e fare esperienze di ogni genere.
La scuola è aperta a tutti e a chiunque voglia venire a conoscerci.
Il Kung Fu non è un'arte marziale, è uno stile di vita
La scuola Yan Long non è solo una scuola di arti marziali, ma una vera e propria famiglia che cresce insieme. Con oltre 20 anni di esperienza, ci impegniamo a espandere le nostre conoscenze partecipando a seminari, competendo e vincendo in competizioni internazionali.
Qui, non si tratta solo di apprendere un'arte, ma di far parte di una comunità che condivide la passione, la disciplina e il desiderio di migliorarsi costantemente.
Il Fondatore
DIEGO RILLO
Maestro di Arti Marziali e Atleta Internazionale
- Maestro 5° Chieh di Kung fu Shaolin, Tai Ji Quan e Qi Gong
- Studia e viaggia costantemente in Cina, a Shaolin, presso la supervisione del monaco Shi De Cheng (31° generazione).
- Responsabile Tecnico Regionale LIBERTAS
- Advisor in Eudinamica
- Istruttore di Krav Maga
VITTORIE SPORTIVE
- A 14 anni ha già totalizzato più di 46 medaglie nelle competizioni Nazionali.
- A 15 anni viene premiato come miglior atleta italiano FIWS di tao lu e combattimento.
- A 17 anni vince il campionato europeo a Budapest nelle forme tradizionali.
- A 19 anni vince il campionato internazionale a Milano (forme e combattimento).
- A 22 si classifica primo nelle forme e nel combattimento ai mondiali di Taiwan.
- A 23 anni si classifica al primo posto nel combattimento tradizionale e al secondo posto nelle forme armi snodate nella competizione europea di Lugano.
- Nel 2009 vince tre ori e due argenti nelle forme tradizionali durante la competizione mondiale di Hong Kong.
- Sempre nel 2009 vince nelle forme tradizionale imitative e a mani nude nella competizione internazionale di Budapest (Chan Wu federation).
- A 24 anni viene premiato dal Comune di residenza e dal Sindaco di Pesaro come “cittadino onorario”.
- 2010 vince nelle forme e nel combattimento ai mondiali di Nassau, Bahamas.
- Si aggiudica 4 ori nel Campionato europeo in Olanda nell'aprile 2014.
- Campione Mondiale ai campionati di Rimini 2015 (tre ori)
- Atleta ufficiale della Nazionale Italiana di wushu tradizionale avendo totalizzato più di 300 medaglie nelle competizioni nazionali e circa 30 titoli nelle competizioni Internazionali gareggiando nel settore tradizionale di taolu e di combattimento.
- Ospite di diverse trasmissioni televisive.
- Ha pubblicato due libri tecnici, tradotti dal cinese tradizionale.
- Nel 2019 vince, assieme al suo team di allievi Campionati Mondiali a Hong Kong.
- Nel 2020 vince i Campionati del mondo online di Shaolin , indetti dal Tempio nel periodo Covid.
- Nel 2023 vince gli Europei a Venezia, gara organizzate dal Tempio Shaolin.
- Numerosi dei suoi allievi sono campioni Italiani e campioni internazionali.